Autismo
Nel quadro delle condizioni certificate dalla Legge 104/92 una delle più complesse è sicuramente rappresentata dai ragazzi che rientrano nel vasto arco dei disturbi dello spettro autistico (per brevità riassunti nel termine autismo).
Descrizione dei disturbi sullo spettro autistico
Legge 18 agosto 2015, n. 134 entrata in vigore del provvedimento 12 settembre 2015: Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie
Progetto Europeo “Transform Education Autism”: Linee guida per la scuola
Bibliografia essenziale italiana sulle condizioni dello Spettro dell’Autismo
Un cartoon per riconoscere i segnali precoci dell’autismo
Centri regionali di riferimento
2 aprile 2015 Giornata mondiale sull’autismo
L’autismo raccontato in un video
L’USR Emilia-Romagna ha svolto e svolge una intensa opera di censimento di questi alunni e di formazione (sia in presenza sia a distanza) per gli insegnanti, gli educatori e le famiglie.
Araword: software per la CAA (comunicazione aumentata e alternativa) ma non solo Download e Informazioni
Autismo e Nuove Tecnologie: slides del Prof. Adriano Monica sull’utilità del PC con i ragazzi autistici
Centro Servizi Autismo – Direzione Didattica V Circolo – Piacenza – Ins. Elisabetta Scuotto
Portale Autismo: fornisce risorse scientifiche e news sui disturbi dello spettro autistico(ASD), Asperger e Comunicazione aumentativa alternativa.
L’autismo parla attraverso il cinema: 10 film per la giornata mondiale
Le apps per il tablet utili per la Comunicazione Alternativa Aumentativa